Varietà
Sangiovese (Prugnolo Gentile), Chardonnay e Pinot Nero
Comune di produzione
Montepulciano
Resa uva per ettaro
circa 65 q.li/ettaro
Tipologia dei terreni
I vigneti sono situati ad un’altitudine di 300/400 mt. slm., con un’esposizione a sud, sud-est e impiantati su terreni cretacei e argillosi.
Sistema di allevamento
Cordone speronato/Guyot monolaterale.
Densità di impianto
circa 4000-5000 ceppi per ettaro
Produzione annua
circa 1.500 btg
Lavorazione e fermentazione
Le uve provenienti dai nostri vigneti vengono raccolte a partire dalla seconda metà di agosto fino alla prima decade di settembre. La durata della fermentazione in vasche di acciaio è di circa 10 giorni, per poi rifermentare il vino in bottiglia.
Affinamento
Il vino sosta quasi 2 anni in bottiglia prima che avvenga la sboccatura (dégorgement).
Capacità di invecchiamento
3/5 anni
Esame orgnaolettico
Colore limpido e fine. I suoi profumi ed il suo gusto sono freschi ed eleganti nello stesso tempo, dalle note di pera e dolci lievitati, con note speziate ben integrate. Al palato si offre leggero, fresco, piacevole, con un perlage brioso ed una giusta acidità.
Abbinamenti
Piatti a base di pesce, ma anche di terra con componenti grassose (es. mortadella)
Temperatura di servizio ideale
6°C